Insulae Songs

SALVATORE MALTANA & MARCELLO PEGHIN

Come spesso accade un viaggio è preceduto da un desiderio di vedere e conoscere altri luoghi. Quindi si pensa ai siti da visitare, si traccia una rotta e si parte. Ed è esattamente ciò che il contrabbassista Salvatore Maltana e il chitarrista Marcello Peghin fanno in questo progetto musicale. La loro barca è in partenza dalla Sardegna e la prua punta verso il Mediterraneo, le cui acque lambiscono le sponde dei paesi che si vorrebbero visitare. L’intento è quello di scrivere nuove musiche e arrangiare composizioni della musica antica popolare delle isole del Mare Nostrum; lo fanno portando all’interno di questi temi, che spesso richiamano la danza e in altri casi momenti di canti sacri, strumenti acustici con innesti di elettronica, vestendo così di un sound moderno la musica che ormai viaggia da secoli.

All’interno di questo lavoro sono presenti due suite: la prima “Mediterranean Suite” mette insieme la musica del mare della Grecia con quella della Corsica; la seconda “Sa Festa Suite” risalta i due momenti più simbolici delle feste in Sardegna: il canto sacro e il ballo. Nel repertorio di questo concerto sono presenti pezzi originali dei due musicisti e momenti in solo.

INSULAE LAB Insulae songs Salvatore Maltana foto

Salvatore Maltana

Contrabbasso – Elettronica

Classe 1972, contrabbassista, bassista e compositore. Studia ai Seminari Nuoro Jazz e Siena Jazz. Partecipa a Tournée, Festival e rassegne Jazz in Italia, Germania, Spagna, Catalogna, Croazia, Albania, Argentina, Brasile, Egitto, Norvegia, Olanda, Lussemburgo, Inghilterra, Austria, Ungheria, Canada.

Ha suonato con artisti nazionali e internazionali quali Enrico Rava, Paolo Fresu, Flavio Boltro, Dado Moroni, Emanuele Cisi, Sade Mangiaracina, Peter Berstein, Gavino Murgia, Bebo Ferra, Roberto Gatto, Stefano D’Anna, Django Bates, Jesse Van Ruller, Pierre Favre, David linx, Daniele di Bonaventura, Dino Saluzzi e molti altri.

Dal 2003 è insegnante di Cb e B. El. seminari invernali di Nuoro Jazz dir. P. Fresu.

Nel 2014 entra in pianta stabile come insegnante di Basso Elettrico e Musica d’insieme Seminari estivi di Nuoro Jazz. Dal 2020 è direttore artistico dei Seminari e Festival di Nuoro Jazz.

INSULAE LAB Insulae songs Marcello Peghin foto

MARCELLO PEGHIN 

Chitarra

Coltiva da sempre la passione per il jazz e la musica classica, diplomandosi in chitarra al Conservatorio di Adria e l’improvvisazione libera.

Le prime esperienze professionali risalgono agli anni ‘80 nell’ambito della musica rock con esibizioni in RAI. Dall’87 in poi inizia la collaborazione con i musicisti jazz più rappresentativi del panorama sardo. 

Milita dal 2001 al 2004 nel gruppo della cantante Tuvana Sainko Namtchilak. Suona stabilmente da oltre 15 anni col bandoneonista Daniele Di Bonaventura. Collabora con la cantautrice Ilaria Pilar Patassini. Con tutte queste formazioni ha suonato in Festival Jazz internazionali. Ha registrato oltre 50 dischi.

Il suo lavoro “Chi salverà le rose?, colonna sonora dell’omonimo film, è stato candidato al “Globo d’oro“ nel 2017 e ha vinto il premio al Santa Marinella Film Fest come miglior colonna sonora del cinema italiano.