Augusto Pirodda piano solo

Augusto Pirodda

Il pianista italiano Augusto Pirodda (Cagliari, Italia – 1971) compie i suoi primi passi musicali verso la fine degli anni ’80.

Si trasferisce nei Paesi Bassi nel 1998 per studiare al Royal Conservatory e poi a Bruxelles (Belgio), dove attualmente vive.

 

Augusto ha collaborato con molti musicisti della scena jazz europea e mondiale: Mark Murphy, Eric Vloeimans, Jean-Jacques Avenel, Ben Sluijs, Jeroen van Herzeele, Eric Vermeulen, Eric Thielemans, Manolo Cabras, Marek Patrman, Lynn Cassiers… sono solo alcuni dei nomi più noti.

 

Di particolare rilevanza é la collaborazione con due storici artisti newyorkesi, epigoni dello stile free-jazz affine a quello di Paul Bley. Con Gary Peacock e il compianto Paul Motian, Augusto registra il trio No Comment. Il master è pubblicato, ed è attualmente distribuito, dall’etichetta tedesca Jazz Werkstatt.

 

Un altro progetto di Augusto vede la collaborazione con il coreografo/interprete postmodernista olandese Neel de Jong, con il quale ha avuto la possibilità di condividere uno stage annuale al Fringe Festival di Edinborough (Regno Unito) e Dublino (Irlanda) – e altri in Francia , Montenegro, Germania.

 

Nel novembre 2014 esce il suo primo album in quartetto “A turkey is better eat” per “El Negocito Records”.

 

A febbraio 2018 la stessa etichetta pubblica il secondo album solista di Pirodda “Kosmima”.

Augusto Pirodda

AugustO Pirodda

Pianoforte

Nato a Cagliari nel 1968, si è avvicinato alla musica giovanissimo, grazie al padre che a soli 4 anni gli ha impartito i primi insegnamenti pianistici. Iniziati a 6 anni gli studi classici, nel 1979 si iscrive al Conservatorio “G.P. da Palestrina” di Cagliari e qui a 18 anni si diploma con