META QUARTET RELOADED

ME’TA QUARTET RELOADED

Antonello Salis, Sandro Satta, Riccardo Lay, Fabrizio Sferra

Un incontro storico riattualizzato appositamente da Insulae Lab dopo venti anni di assenza dalle scene nazionali e internazionali e un omaggio ai cinquant’anni di carriera del pianista e fisarmonicista Antonello Salis, uno degli artisti più influenti della scena jazzistica internazionale con il contributo di amici scelti che hanno condiviso il suo percorso degli ultimi decenni. Il Meta Quartet è un progetto condiviso che si avvale di due musicisti di origini sarde come Riccardo Lai e Sandro Satta, compagni di musica e di vita, e del batterista Fabrizio Sferra, uno dei più creativi artisti italiani.

ANTONELLO SALIS

PIANO – FISARMONICA

 

SANDRO SATTA

SAX ALTO

 

RICCARDO LAY

CONTRABASSO – VOCE

 

FABRIZIO SFERRA

BATTERIA

 

Me’Ta Quartet nasce come un’estensione del gruppo jazz progressive CADMO fondato da Salis, Lay, Paliano formazione Cult anni ’70. Dopo lo scioglimento del Trio, Antonello Salis e Riccardo Lay danno vita prima al GRA con Sandro Satta ed il compianto  trombonista Danilo Terenzi. All’inizio anni  ’90 accende la luce, dopo varie esperienze individuali dei jazzisti, il ME’TA Quartet, alla batteria Fabrizio Sferra. Partecipano a numerosi Festival italiani ed europei. La loro musica racchiude la presenza di varie tendenze di linguaggi musicali dalle melodie ancestrali alla contemporanea, dalla musica etnica confluendo nel grande cerchio del jazz. Da questo incontro viene registrato il CD “Sintesi” (Via Veneto Jazz), unica testimonianza discografica del Quartetto. Il Me’Ta Quartet è contraddistinto dalla progressiva trasformazione, dalla storia, dalle leggende raccontate in musica, dall’estemporaneità… La diversità come tema di fusione che lega i musicisti, un’interpretazione di una libertà che diventa assoluta, mai un quadro fisso ma uno stato d’animo che unisce tutti in una composizione e interpretazione attuale. Ogni concerto è una nuova vita.